Vi sono diverse ragioni per cui la preparazione dei pasti in anticipo può essere estremamente conveniente:
- Risparmiare tempo: si cucina, si fa la spesa e si lavano le stoviglie una sola volta
- Controllo della dieta: avere pasti strategici pronti aiuta a combattere la tentazione del cibo spazzatura
- Risparmiare denaro: acquistare in quantità è conveniente; si risparmia anche in trasporti e detergenti
In particolare, questo articolo descrive un metodo di conservazione pratico e semplice da adottare, utile anche per periodi lunghi.
Le Porzioni in Busta
Rispetto ai classici contenitori in plastica, i sacchetti offrono due vantaggi principali: lo spazio occupato e la scarsa quantità d’aria incamerata (meno aria = meno batteri). Minore è lo spazio occupato, maggiore sarà la quantità che potremo conservare e più a lungo potremo disporre di pasti pronti.
Un cibo facilmente deperibile va imbustato e congelato poco dopo la cottura. Sono disponibili anche macchine sottovuoto{:target="_blank" rel=“noopener”}, sebbene talvolta poco pratiche per i costi e i tempi di recupero.
Come Funziona
Occorrono:
- una macchina sigilla sacchetti{:target="_blank" rel=“noopener”}
- alcuni rotoli di poliuretano{:target="_blank" rel=“noopener”}
La sigillatrice funziona collegandola alla corrente e regolando l’intensità (1–10). Con rotoli standard si usa 5, con rotoli più spessi circa 8. Bastano un paio di prove per trovare l’impostazione giusta.
Per le porzioni singole, i rotoli ideali sono larghi 16–22 cm e lunghi circa 6 m (spesso venduti in confezioni da 2). Meglio iniziare con quantità limitate per fare pratica e non sprecare materiale. In seguito si può valutare un rotolo industriale oltre i 60 m, più economico.
I rotoli devono essere certificati per alimenti. Molti sono compatibili con freezer, microonde e acqua bollente. Conviene iniziare creando i sacchetti singolarmente per poi passare alla produzione seriale, risparmiando tempo.
Un trucco: invece di tagliare l’intero rotolo con le forbici, praticare un piccolo taglio iniziale e far scorrere le forbici aperte lungo il rotolo, evitando la saldatura.
Alimenti e Altri Usi
Questo sistema facilita la gestione dei pasti in ottica dietetica. Alcuni esempi:
- petto di pollo (curry, zenzero) come fonte proteica
- riso integrale come fonte di carboidrati a basso indice glicemico
- broccoli, piselli e carote novelle come fonti di vitamine e minerali
- frutta secca e disidratata come snack
Preparo anche sacchetti per shake post-allenamento: dosi pronte, pratiche da portare con sé e senza rischio di dimenticanze.
Altri usi possibili:
- conservare avanzi di pasti
- creare borse del ghiaccio
- impermeabilizzare dispositivi o materiali (cartone, pittura, minuteria)