Tra i bestseller della categoria *self help* su Audible.com, **The 10X Rule** è un libro che tratta di produttività contestualizzata al mondo business. Sottolinea l'importanza di non porre limiti ai propri obiettivi e di dedicare *un impegno dieci volte maggiore* per raggiungerli, ponendo il successo come un traguardo imprescindibile: *"If you're not first, you're last"*.

L’autore del libro è Grant Cardone, un imprenditore americano dal patrimonio stimato di 500 milioni di dollari. Inizia la carriera come venditore d’auto, diventa CEO della Freedom Motorsports Group Inc. (Los Angeles) e partecipa a una serie televisiva per National Geographic, Turnaround King, dove aiuta piccole attività a rimettersi in piedi. Autore di circa dieci libri, oggi dirige le società Cardone Acquisitions, Cardone Enterprises e The Cardone Group. Forbes lo ha indicato come uno dei marketing influencer più promettenti per il 2017.

Recensione

L’inizio della lettura di The 10x Rule mi ha un po’ deluso: ho trovato il libro poco razionale ma colmo di iperboli, qualcosa che non mi sarei aspettato da un best seller. Cardone utilizza uno stile aggressivo da salesman, talvolta invadendo la sfera dei valori del lettore. Avevo interrotto la lettura, intenzionato a scartarlo.

Trovando comunque un potenziale nell’idea, ne ho parlato con un amico più paziente, che pur condividendo la mia opinione ne è rimasto discretamente entusiasta. Incoraggiato da ciò, ho concluso l’ascolto, tutto sommato piacevole. Cardone insiste sul fatto che l’impegno per il successo sia un dovere in virtù della nostra esistenza. A tratti scredita i valori di una vita frugale e modesta, quasi fossero stati creati per tenerci a bada, ma naturalmente ogni persona può contribuire senza sposare l’intera ideologia di Cardone.

Ad oggi il libro è tuttavia il più menzionato nelle nostre conversazioni, per un motivo semplice: se vuoi ottenere 100, punta a 1000. Matematicamente ciò che sostiene Cardone combacia: la quasi totalità dei casi di successo segue innumerevoli fallimenti, ed è solo aumentando i tentativi che crescono competenze e probabilità di riuscita. Nel corso del libro si trovano spunti utili e interpretazioni intelligenti a favore di questo principio, rendendolo comunque una lettura motivante e strategica.

Di certo questo stile controverso ha meritato molta attenzione al libro, appunto un New York Times best seller. E come ribadisce Cardone stesso: non esiste cattiva pubblicità.

Concetti chiave

Alcuni concetti chiave presi da questa lettura:

  • porsi obiettivi dieci volte più ambiziosi
  • agire in quantità dieci volte maggiori del normale
  • competere è uno sbaglio, bisogna dominare
  • l’ossessione non è una malattia, è una benedizione
  • acquisire clienti è più importante che soddisfarli
  • accettare impegni e opportunità, pensare alle conseguenze dopo

👉 Tutte le edizioni The 10X Rule su Amazon.com{:target="_blank" rel=“nofollow”}