La Strada per l'Indipendenza Finanziaria
Con il termine indipendenza finanziaria o libertà finanziaria si indica generalmente uno stato dell’individuo tale per cui il soddisfacimento delle necessità primarie non richiede la partecipazione a un impiego lavorativo. Si è finanziariamente indipendenti quando la differenza tra gli introiti derivanti da rendite—dividendi societari, vendita di prodotti, affitti di immobili ecc.—e le spese di sostentamento copre i bisogni. Il cammino dell’indipendenza finanziaria è solitamente intrapreso da persone con un forte desiderio di libertà, oppure da individui che hanno capitali a disposizione e cercano modi intelligenti di gestirli. Il raggiungimento di tale risultato è raramente frutto della fortuna—come la proverbiale vincita alla lotteria—quanto piuttosto di una disciplina sviluppata nella gestione della propria finanza personale, con un pizzico di spirito imprenditoriale. ...